Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

 
Servizio Archivistico Nazionale
 

Archivi degli Architetti

 
Cerca nel Portale
 

Sorgane (FI), Case popolari, Leonardo Savioli, 1957-1962

 
 Disegno dell\'edificio A del Piano urbanistico per Sorgane (Firenze).

Disegno dell'edificio A del Piano urbanistico per Sorgane (Firenze).

 
 

Autore: Leonardo Savioli

Ridimensionato e rivisto nelle sue linee principali il piano urbanistico del nuovo quartiere abitativo di Sorgane – nella zona Sud di Firenze – vide impegnati tre gruppi di progettisti, guidati da Leonardo Savioli, Leonardo Ricci e Ferdinando Poggi.
Savioli, come Ricci, propone in questa occasione la sua versione di "macrostruttura" di matrice lecorbusieriana, intesa come pezzo di città dove i nuclei abitativi si integrino con ambienti comuni e con pluralità di percorsi interni.
Ciascun complesso presenta un sistema di giardinetti alberati, pubblici o privati: particolare importanza assumono inoltre i percorsi pedonali, situati sia al piano terra che ai piani superiori grazie all'adozione, da parte sia di Savioli che di Ricci, della tipologia a ballatoio. Entrambi usano anche la soluzione della copertura piana e praticabile, da intendersi come spazio destinato alle funzioni collettive.
Per l'intero complesso i percorsi pedonali del piano terra sono lastricati in pietra arenaria, con disegno ad opus incertum, mentre gli spazi collettivi sul fronte est sono occupati da giardinetti con aiole a prato e pini.
I complessi progettati da Savioli (edifici A, B, C, D, E, F, G) prediligono la disposizione ortogonale alla maglia stradale. I volumi sono compatti ma con una raffinata articolazione degli elementi plastici, dai balconi aggettanti ai tetti terrazza in cemento armato con profilo mistilineo. L'uso del cemento a facciavista e degli elementi prefabbricati garantisce l'unitarietà dei complessi mentre fa emergere la libertà compositiva del progettista, apprezzata dalla critica che gli conferì il premio In/Arch per l'edificio A nel 1963.

 

Archivio del progetto
Archivio "Leonardo Savioli", Archivio di Stato di Firenze: carte relative al progetto si trovano in quasi tutte le serie documentarie del fondo. In particolare si segnalano 159 tavole di progetto condizionate in rotoli, 388 positivi fotografici e il plastico in legno.

Bibliografia
M. Bottero, Leonardo Savioli, in «World Architecture», 1966, 3.
M. Dezzi Bardeschi, Leonardo Savioli, una metodologia di progettazione, in «Mercatre», 1966, 26/29.
F. Brunetti, Leonardo Savioli architetto, Bari, Edizioni Dedalo, 1982.
Leonardo Savioli: il segno generatore di forma-spazio, a cura di R. Manno Tolu, L. Vinca Masini, A. Poli, catalogo della mostra di Firenze (Archivio di Stato, 23 settembre-6 dicembre 1995), Città di Castello, Edimond, 1995.