Fermo, Mercato coperto comunale, Sergio Danielli, 1955-1957
Autore: Sergio
Danielli
Secondo le cronache il progetto
nacque dall'iniziativa di "un
giovane e geniale architetto",
che aveva esposto "in una vetrina
cittadina un progetto di massima per
la costruzione del mercato
coperto". L'idea "piacque
agli Amministratori del Comune"
e gli affidarono la redazione del
progetto, poi approvato nel giugno
del 1954. Si dava così risposta
all'annosa necessità di un luogo
protetto che potesse accogliere i
banchi vendita disseminati per le
strade delle città, collocandolo in
una zona centrale e ben servita. I
lavori furono appaltati nell'ottobre
dello stesso anno e la posa della
prima pietra ebbe luogo il 16 gennaio
1955 alla presenza del Ministro U.
Tupini, senatore del collegio di
Fermo. L'apertura al pubblico è del
dicembre 1956 quando accolse "… i
tradizionali affollatissimi mercati
di Natale …".
L'edificio è su due piani: il primo, destinato a magazzini, ha accesso diretto dalla via del Mercato mentre il secondo, destinato alla vendita e con box collocati in linea lungo i due lati di uno spazio centrale, è accessibile con ingresso pedonale dalla piazza del Monterone. I due livelli sono funzionalmente collegati mediante un'ampia scala e due montacarichi.
La struttura portante è costituita da una gabbia in c. a. sulla quale, al piano vendita, è impostata una serie di telai (luce netta 14m e interasse 6m) che scandiscono con regolarità l'ampio spazio interno e sono coronati da una struttura triangolare che sostiene il lungo lucernario centrale; quest'ultimo, formato con struttura in profilati metallici e vetro retinato, si staglia nettamente all'esterno caratterizzando i prospetti. La struttura portante è a vista e le tamponature, costituite da muratura a cassetta con parete esterna di mattoni pieni a faccia vista, se ne distacca completamente.
La giuria del Premio regionale In/Arch premia l'opera nel 1961 motivando la scelta riconoscendone "un certo interesse formale, non privo di sobrietà e la cui scelta dei materiali rivela una ricerca di ambientamento".
Archivio del progetto
Fondo Danielli Sergio,
Ordine degli architetti di
Fermo
Serie ELABORATI GRAFICI:
SD-01.PRO/001, 1482 schizzi,
[febbraio 1953 - maggio 1994] e
SD-01.PRO/002, 15 tavole, 1 disegno
[maggio 1954 - febbraio 1962]
Serie DOCUMENTI, sottoserie
PROGETTI: SD-02.DOC1/001, 1
fascicolo, 10 maggio 1954 - 08
febbraio 1962
Serie MATERIALI FOTOGRAFICI:
SD-03.FOT.