Vasto (CH), Progetto per casetta dell'erborista, Carlo Enrico De Simone, agosto 1969
Autore: Carlo Enrico De Simone
Il
progetto dell'edificio, una
costruzione ad uso abitativo
unifamiliare, viene concepito in
relazione al suggestivo ambiente
naturale circostante, costituito da
un suolo agricolo prossimo alla
fascia costiera. Prevede il massimo
sviluppo orizzontale, con un solo
pianterreno – anche se ad altimetria
variata – per consentire alla
costruzione di adattarsi al naturale
andamento del suolo. Le falde dei
tetti, abbassate il più possibile
verso terra, tendono a ridurre
l'altezza, accentuando la sensazione
di un'organica aderenza al suolo. Il
risultato è un effetto plastico
fortemente chiaroscurato, un
movimento di vuoti, di membrature, di
manufatti che sembra far protendere
l'edificio verso il mare.
Archivio del progetto
Archivio "Carlo Enrico De Simone"
(1930-1984), progetti 1958-1984,
casetta dell'erborista, Vasto,
1968-1970.
Contiene, oltre a documenti di testo
e fotografie, elaborati grafici, tra
cui:
2. Pianta, sezioni, scala 1:50, cm
152,6 x 56 (due tavole unite)
(DESIMp2dis02a+b.jpg); 5. Prospetti,
cm 180,5x33 (due tavole unite)
(DESIMp2dis05a+b.jpg).