Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

 
Servizio Archivistico Nazionale
 

Archivi degli Architetti

 
Cerca nel Portale
 

Di Bari, Domenico

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Di Bari, Domenico
     
  • Tipologia

    Persona

     
  • Date

    Data nascita 01/01/1925

    Data morte 31/12/2009

    Data di attivita' 1951-2000

     
  • Luoghi

    Luogo di nascita Andria (Bari)

    Luogo di morte Bari

    Ambito territoriale Puglia, Basilicata

     
  • Qualifiche

    titolo architetto, professore associato

     
  • Descrizione

    Si é laureato in Architettura presso l'Università degli studi di Roma nel 1951. Ha ricoperto incarichi di libero docente di Tecnica urbanistica dal 1971 e poi di professore associato di Pianificazione territoriale presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Bari fino al 1997. Nella sua attività di architetto ha progettato edifici residenziali, scolastici, sanitari ed industriali, nonchè numerosi piani particolareggiati e piani di lottizzazione in diversi comuni della provincia di Bari, Taranto, Foggia, Matera. Ha progettato altresì edifici destinati al culto quali chiese e strutture religiose, nel cui settore è stato uno dei progettisti più affermati, quali quelle nella città di Bari e Altamura. Bibliografia: D. DI BARI, Bari: vicende urbanistiche del centro storico (1867-1967), Bari 1968; D. DI BARI, Urbanistica nell' '800 in Puglia, Fasano, 1984; D. DI BARI, La città fuorilegge - Bari: progetto e attuazione del PRG Piacentini-Calza Bini (1954-1976), Bari, 2000.