Fondazione "Giovanni Michelucci"
Fondazione "Giovanni Michelucci"
La
Fondazione viene costituita nel 1982
dall'architetto Giovanni Michelucci
(Pistoia 1891-Fiesole 1990), dalla
Regione Toscana e dai Comuni di
Pistoia e Fiesole, che attualmente ne
sono parte insieme al Comune di
Firenze. Ha sede a Fiesole, nella
Villa Il Roseto, casa-studio
dell'architetto e della moglie, la
pittrice e pianista Eloisa
Pacini.
La Fondazione promuove studi e
ricerche nel campo dell'urbanistica e
della architettura contemporanea, con
particolare riferimento alle
strutture sociali, ospedali, carceri,
scuole. Pubblica «I Quaderni della
Nuova Città» che hanno raccolto il
testimone della storica rivista «La
Nuova Città» fondata da Michelucci
nel 1945. Presso la sede della
Fondazione sono conservati la
biblioteca dell'architetto,
l'archivio progetti, il fondo
fotografico delle opere e quello
personale (Michelucci fotografo), il
fondo manoscritti, il fondo
epistolare e quello delle lezioni
universitarie. L'archivio dei disegni
di Michelucci è stato dichiarato un
bene culturale di particolare
rilevanza e interesse storico con
provvedimento di dichiarazione di
interesse culturale emesso dal
Ministero per i beni e le attività
culturali – Soprintendenza
archivistica per la Toscana nel 2005.
L'opera di Michelucci è oggetto di
approfondimento continuo attraverso
la promozione di iniziative
culturali, mostre, ricerche, tesi di
laurea e di dottorato. La Fondazione
si caratterizza come un originale e
consolidato punto di riferimento
nella ricerca/progetto sui temi
dell'habitat sociale e del rapporto
fra spazio e società, con cantieri di
ricerca aperti in collaborazione con
istituzioni culturali ed enti
pubblici, da cui nascono progetti e
proposte per innovare le strategie di
intervento rispetto ai più delicati
problemi urbani: periferie, disagio
abitativo, migrazione, salute.
Sede
Via Beato Angelico, 15
50014 Fiesole (Firenze)
Contatti
tel. 055 597149
fax 055 5979515
fondazione.michelucci@michelucci.it